di Francesca Sanesi Ho letto che i l collettivo francese Obvious ha sviluppato un software di intelligenza artificiale che ha generato, grazie ad un algoritmo, 11 ritratti derivanti dall’analisi di 15.000 dipinti realizzati fra il XIV ed il XX secolo. Il “Ritratto di Edmond de Belamy” è stato battuto all’asta da Christie’s al prezzo di 432mila dollari. Obvious usa GAN – Generative Adversarial Networks, due algoritmi che competono. Il "generatore" crea nuove immagini, cercando di far credere al "discriminatore" che le immagini generate siano reali . In un post il collettivo spiega che i GAN analizzano le immagini, “ imparano dalle loro caratteristiche e sono addestrati con l'obiettivo di creare nuove immagini che non siano distinguibili dalla fonte di dati originale. Questi modelli sono in grado di escludere qualsiasi immagine che non è rilevante (cioè che non ha abbastanza caratteristiche in comune con gli altri). Inoltre riproducono la nozione di...
"Quel bagliore più profondo che è lo scambio razionale"